8 consigli per aiutare il tuo animale domestico ad affrontare i botti di Capodanno con serenità
Cosa fare il 31 dicembre?
1) Avvisa i vicini di casa, soprattutto bambini e ragazzi, che il tuo animaletto potrebbe aver paura dei botti: sensibilizzandoli, forse eviteranno di far scoppiare inutili petardi.
2) Se hai un cane, portalo in passeggiata nelle ore pomeridiane e tienilo sempre al guinzaglio: potrebbe esserci qualche botto anche durante la giornata, non rischiare!
3) Tieni il tuo amico a quattro zampe in casa e chiudi qualsiasi accesso all’esterno, gattaiole comprese. Se hai un animaletto che vive in terrazzo, non lasciarlo lì: dallo spavento potrebbe mettersi in serio pericolo o provare a buttarsi nel vuoto!
4) Accendi la tv o la radio e alza il volume (con moderazione): questo servirà a mascherare il rumore dei botti.
5) Rimani calmo e rilassato: in questo modo gli trasmetterai sicurezza.
6) Stagli vicino: se cerca conforto, non ignorarlo. Cerca di distrarlo, ma senza mai forzarlo, con degli snack appetitosi o con delle attività che gli piacciono particolarmente.
7) Lascia che si nasconda: trovare un rifugio lo farà sentire un po’ meno in difficoltà, non cercare di stanarlo; nel caso in cui per ripararsi scegliesse un luogo della casa a cui normalmente non può accedere, non sgridarlo e permettigli di rimanere nascosto.
8) ?♀️ Non lasciare il tuo animaletto da solo! Se non dovessi passare a casa il Veglione di fine anno, affidati ad un professionista per l’accudimento del tuo peloso. Trovi la lista dei pet sitter certificati OPSI nella sezione ALBO!
Vuoi diventare un professionista nella gestione dei PET?
Compila il form sottostante per ricevere le informazioni sui nostri corsi!